Il Business Model Canvas (BMC) è uno strumento strategico che utilizza un linguaggio visivo per creare e sviluppare modelli di business innovativi e di alto valore. È progettato per fornire una prospettiva olistica su come gli elementi principali di un’azienda devono essere allineati per creare e catturare valore (Black et al.; Fisher et al.; O’Neill 450-460).
Componenti
Il BMC è composto da nove blocchi costitutivi che rappresentano le aree chiave di un’azienda:
Proposta di Valore: Cosa offre l’azienda per soddisfare le esigenze dei clienti.
Segmenti di Clientela: I diversi gruppi di persone o organizzazioni che l’azienda intende raggiungere e servire.
Canali: Come l’azienda comunica e raggiunge i suoi segmenti di clientela per offrire la proposta di valore.
Relazioni con i Clienti: Il tipo di relazione che l’azienda stabilisce con i clienti.
Flussi di Ricavi: Come l’azienda guadagna dai segmenti di clientela.
Risorse Chiave: Gli asset necessari per offrire e fornire la proposta di valore.
Attività Chiave: Le azioni più importanti che l’azienda deve compiere per operare con successo.
Partnership Chiave: Le reti di fornitori e partner che aiutano l’azienda a operare.
Struttura dei Costi: Tutti i costi sostenuti per operare un modello di business (Black et al.; Fisher et al.; O’Neill 450-460).
Applicazioni e Vantaggi
Il BMC è utilizzato per avviare nuovi business o rivedere la strategia di aziende esistenti, aiutando a identificare come le attività attuali potrebbero dover cambiare per realizzare nuove strategie (Black et al.; Fisher et al.). È anche impiegato in contesti educativi e incubatori di imprese per aiutare studenti e imprenditori a sviluppare progetti aziendali (Pepin et al.; O’Neill 450-460).
Varianti
Esistono varianti del BMC, come il Triple Layered BMC, che aggiunge strati ambientali e sociali per esplorare modelli di business sostenibili (Joyce and Paquin 1474-1486), e il Responsible BMC, progettato per integrare la sostenibilità nei modelli di business (Pepin et al.).
Conclusione
Il BMC è uno strumento versatile e visivo che aiuta le aziende a pianificare e innovare i loro modelli di business, facilitando la comprensione e la comunicazione delle strategie aziendali in modo chiaro e strutturato.
15 febbraio 2025
These papers were sourced and synthesized using Consensus, an AI-powered search engine for research. Try it at https://consensus.app
References
S. Black et al. “Business Model Canvas.” Strategy in 3D (2019). https://doi.org/10.1017/9781108665797.026
A. Joyce et al. “The triple layered business model canvas: A tool to design more sustainable business models.” Journal of Cleaner Production, 135 (2016): 1474-1486. https://doi.org/10.1016/J.JCLEPRO.2016.06.067
G. Fisher et al. “Business Model Canvas.” Strategy in 3D (2020). https://doi.org/10.1093/oso/9780190081478.003.0019
M. Pepin et al. “The responsible business model canvas: designing and assessing a sustainable business modeling tool for students and start-up entrepreneurs.” International Journal of Sustainability in Higher Education (2023). https://doi.org/10.1108/ijshe-01-2023-0008
Terence O’Neill et al. “The business model canvas as a platform for business information literacy instruction.” Reference Services Review, 43 (2015): 450-460. https://doi.org/10.1108/RSR-02-2015-0013