Gli investitori in start-up valutano principalmente il team, il prodotto o servizio, il mercato e le strategie di uscita. Tra questi, il team è spesso considerato l’elemento più critico.
Team
Gli investitori attribuiscono maggiore importanza al team di gestione rispetto alle caratteristiche del prodotto o della tecnologia. Un team competente è visto come un fattore determinante per il successo o il fallimento dell’investimento (Gompers et al.; Li).
La coesione del team e le competenze individuali sono cruciali, con investitori esperti che tendono a concentrarsi più sulla coesione del team (Franke et al. 459 – 483).
Prodotto o Servizio
Sebbene il prodotto sia importante, gli investitori in start-up spesso ritengono che un’idea mediocre possa avere successo con un team eccellente, piuttosto che un’idea brillante con un team inesperto (Li; Pareras).
La differenziazione del prodotto e la sua capacità di competere sul mercato sono fattori valutati, ma non sono prioritari rispetto al team (Tyebjee and Bruno 1051-1066).
Mercato
La dimensione del mercato, il suo potenziale di crescita e l’accesso ai clienti sono considerati elementi chiave per determinare l’attrattiva di un investimento (Tyebjee and Bruno 1051-1066; Rea 149-158).
Mercati con opportunità di crescita rapida sono preferiti, e la capacità di adattarsi a condizioni di mercato in evoluzione è essenziale (Болдуєв et al.; Rea 149-158).
Il Piano Finanziario
Cosa valutano gli investitori in start-up: l’importanza del Piano Finanziario.
Importanza del Piano Finanziario: I banchieri tendono a concentrarsi principalmente sugli aspetti finanziari del piano, trascurando altri elementi come il mercato o l’imprenditore (Mason and Stark 227 – 248). Anche i venture capitalists e i business angels considerano il piano finanziario, ma lo integrano con valutazioni di mercato e del team imprenditoriale (Mason and Stark 227 – 248).
Determinanti della Valutazione: La valutazione delle start-up da parte dei venture capitalists è influenzata da fattori come l’attrattiva del settore, la qualità del fondatore e del team di gestione, e le relazioni esterne della start-up (Miloud et al. 151 – 174). Inoltre, la liquidità e la strategia di uscita sono elementi chiave per gli investitori, che cercano un chiaro percorso verso la liquidità prima di investire (Mishra 219-248).
Metodi di Valutazione: Esistono diversi metodi per valutare una start-up, tra cui il metodo del capitale di rischio, il metodo del round precedente, la valutazione basata su traguardi, e metodi di simulazione (Mishra 219-248). Questi metodi aiutano a determinare il valore economico della proprietà intellettuale della start-up e a stabilire il massimo investimento disponibile e la percentuale minima di equity richiesta dall’investitore (Mishra 219-248).
Strategie di Uscita
Le opportunità di uscita, come fusioni, acquisizioni o offerte pubbliche iniziali, sono criteri importanti per gli investitori, in particolare per gli angel investors (Sudek 89-104).
La capacità di realizzare guadagni di capitale attraverso strategie di uscita è un fattore determinante nella decisione di investimento (Tyebjee and Bruno 1051-1066).
Conclusione
Cosa valutano gli investitori in start-up?
In sintesi, mentre tutti i fattori sopra descritti sono importanti, il team di gestione è spesso considerato il più critico dagli investitori. Un team forte può compensare le debolezze in altre aree, come il prodotto o il mercato. Tuttavia, un mercato con un grande potenziale di crescita e strategie di uscita ben definite sono anche essenziali per attrarre investimenti.
15 febbraio 2025
These papers were sourced and synthesized using Consensus, an AI-powered search engine for research. Try it at https://consensus.app
References
Paul A. Gompers et al. “How Do Venture Capitalists Make Decisions?.” Ewing Marion Kauffman Foundation Research Paper Series (2016). https://doi.org/10.2139/SSRN.2801385
М. В. Болдуєв et al. “СТРАТЕГІЧНИЙ ПІДХІД ДО ВІДБОРУ ТА ОЦІНКИ ІННОВАЦІЙНИХ ПРОЕКТІВ У ВЕНЧУРНОМУ ІНВЕСТУВАННІ.” Investytsiyi: praktyka ta dosvid (2024). https://doi.org/10.32702/2306-6814.2024.12.40
Anna Li et al. “Venture Capital Investment Success: A Study of the Factors that Matter.” Advances in Economics, Management and Political Sciences (2023). https://doi.org/10.54254/2754-1169/25/20230476
T. Tyebjee et al. “A Model of Venture Capitalist Investment Activity.” Management Science, 30 (1984): 1051-1066. https://doi.org/10.1287/MNSC.30.9.1051
Richard Sudek et al. “Angel Investment Criteria.” Journal of Small Business Strategy, 17 (2006): 89-104.
N. Franke et al. “Venture Capitalists’ Evaluations of Start–Up Teams: Trade–Offs, Knock–Out Criteria, and the Impact of VC Experience.” Entrepreneurship Theory and Practice, 32 (2008): 459 – 483. https://doi.org/10.1111/j.1540-6520.2008.00236.x
Luis Pareras et al. “How Much Is an Idea Worth?.” Physician Leadership Journal (2024). https://doi.org/10.55834/plj.6323258039
Robert H. Rea et al. “Factors affecting success and failure of seed capital/start-up negotiations.” Journal of Business Venturing, 4 (1989): 149-158. https://doi.org/10.1016/0883-9026(89)90028-1
C. Mason et al. “What do Investors Look for in a Business Plan?.” International Small Business Journal, 22 (2004): 227 – 248. https://doi.org/10.1177/0266242604042377
Tarek Miloud et al. “Startup valuation by venture capitalists: an empirical study.” Venture Capital, 14 (2012): 151 – 174. https://doi.org/10.1080/13691066.2012.667907
C. Mishra et al. “Investment Liquidity and Valuation.” ** (2015): 219-248. https://doi.org/10.1057/9781137384508_9