La sezione quantitativa del business plan: il financial business plan 

Il financial business plan è un documento essenziale che delinea le proiezioni finanziarie di un’azienda, aiutando a pianificare e gestire le risorse finanziarie per raggiungere gli obiettivi strategici.

La sezione quantitativa del business plan

Include diversi elementi chiave: 

Conto Economico Previsionale 

Il conto economico previsionale stima le vendite, i costi diretti, le spese generali e i profitti (o perdite) su un periodo specifico. Questo documento aiuta a prevedere la redditività futura dell’azienda (Maitland; Abor 199-224). 

Stato Patrimoniale Previsionale 

Lo stato patrimoniale previsionale evidenzia le attività e le passività di un’azienda in un determinato momento, mostrando come le attività siano state finanziate. È spesso redatto insieme al conto economico per fornire un quadro completo della situazione finanziaria (Maitland; Kingshott 28-36). 

Rendiconto Finanziario Previsionale 

Il rendiconto finanziario previsionale valuta come il denaro fluirà dentro e fuori dall’azienda nel tempo, essenziale per pianificare le esigenze di liquidità e gestire i flussi di cassa (Maitland; Kingshott 28-36). 

Break-Even Point 

Il punto di pareggio è il livello di vendite necessario per coprire tutti i costi fissi e variabili, senza generare né profitti né perdite. È un indicatore critico per valutare la sostenibilità finanziaria (Dzereleiko). 

Piano degli Investimenti 

Questo piano delinea gli investimenti necessari per sostenere la crescita e lo sviluppo dell’azienda, indicando le risorse richieste e le modalità di finanziamento (Sharma; Govindasamy and Premraj). 

Definizione del Fabbisogno Finanziario 

La definizione del fabbisogno finanziario implica la stima delle risorse finanziarie necessarie per sostenere le operazioni e gli investimenti futuri, spesso utilizzando analisi di break-even e proiezioni di flusso di cassa (Abor 199-224; Govindasamy and Premraj). 

Conclusione 

Un financial business plan ben strutturato è cruciale per la pianificazione strategica e la gestione delle risorse finanziarie di un’azienda. Include proiezioni dettagliate che aiutano a prevedere le esigenze finanziarie, pianificare gli investimenti e garantire la sostenibilità economica a lungo termine. 

15 febbraio 2025

These papers were sourced and synthesized using Consensus, an AI-powered search engine for research. Try it at https://consensus.app 

References 

Iain Maitland et al. “Drawing up the financial section.” ** (1992). https://doi.org/10.1016/B978-0-7506-0136-8.50020-3 

Simi Sharma et al. “A Study on Role of Financial Planning and Forecasting in Organizational Growth and Development.” Tuijin Jishu/Journal of Propulsion Technology (2023). https://doi.org/10.52783/tjjpt.v44.i3.730 

A. L. Kingshott et al. “Financial forecasting for corporate planning.” Long Range Planning, 1 (1968): 28-36. https://doi.org/10.1016/0024-6301(68)90010-1 

J. Abor et al. “Financial Planning and Forecasting.” ** (2017): 199-224. https://doi.org/10.1007/978-3-319-34021-0_9 

Svitlana Dzereleiko et al. “TOOLKIT FOR IMPROVING FINANCIAL RESULTS IN THE SYSTEM FOR STRENGTHENING THE ECONOMIC SECURITY OF THE ENTERPRISE.” Herald of Khmelnytskyi National University. Economic sciences (2022). https://doi.org/10.31891/2307-5740-2022-312-6(1)-10 

P. Govindasamy et al. “An Analytical Study On Financial Planning And Strategy Formulation.” Restaurant Business (2019). https://doi.org/10.26643/rb.v118i9.7922 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto